Mostrando 1 a 7 di 7 (1 Pagine)

Maglie dell’Alavés Lo schema cromatico blu-bianco dell’Alavés combina la cultura basca con influenze marittime. I maglietti di casa presentano classiche strisce blu-bianco, colli tradizionali e emblemi discreti, con la bandiera basca stampata all’interno del collo per rafforzare l’appartenenza. I maglietti di trasferta adottano basi nero-oro o bianco, integrando motivi nascosti come la testa di volpe (simbolo storico del club) o texture d’onde marine. Progettati con equilibrio tra tradizione e modernità, utilizzano tessuti traspiranti e tagli dinamici per ottimizzare le prestazioni. Il lembo inferiore sinistro spesso ospita badge commemorativi, come il numero "100" per il centenario, mantenendo le origini blu-bianco del 1921 fondazione mentre incarnano la tenacia della "Bandiera Blu-Bianca" attraverso dettagli innovativi.

Storia dell’Alavés Fondata nel 1921, l’Alavés gioca allo Stadio Mendizorrotza, soprannominata "Bandiera Blu-Bianca." Un riferimento della regione basca, ha conquistato 3 promozioni in La Liga (1931, 1958, 1998) e raggiunto la finale della Coppa UEFA nel 2001, affermandosi per una difesa solida e un gioco collettivo. Dopo periodi di fluttuazione tra la Primera División e la Segunda División, è tornata in massima serie nel 2023 dopo un anno in Seconda Divisione. Con una base giovane e radicata nella cultura locale, mantiene competitività grazie a strategie di approccio locale, come l’avanzamento nella Coppa del Rey 2024, continuando l’eredità "piccolo club, grandi sogni" con passione.