Mostrando 1 a 6 di 6 (1 Pagine)

Maglie del Genoa CFC Le maglie rossonere emblematiche del Genoa CFC incarnano il patrimonio della città portuale. I maglietti di casa presentano ampie strisce verticali rossonere con motivi marittimi come le gru, mentre i maglietti di trasferta adottano il bianco con pattern geometrici rossoneri o onde marine, i colletti richiamano modelli degli anni '30. Realizzati in poliestere riciclato con tecnologia Nike Dri-FIT, i maglietti includono l'iscrizione "Sempre Rossoblu" sotto i numeri. Il simbolo combina un scudo rosso-bianco con strisce nere, rappresentando tenacia. Unendo cultura marina e design moderno, le maglie conservano l'identità tradizionale delle "Rossoblu" attraverso tagli innovativi e simboli urbani.

Storia del Genoa CFC Fondata nel 1893 e soprannominata "Rossoblu," la Genoa CFC gioca allo Stadio Luigi Ferraris. Il club più antico d’Italia, ha vinto 9 titoli di Serie A (1898-1924) e 1 Coppa Italia. Riconosciuta per le maglie a strisce rossonere e l'emblema del grifone, ha dominato il calcio italiano primitivo prima di intraprendere periodi di fluttuazione post-1924. Ripresa dalla Serie B, ha mantenuto una stabilità media post-2006, attraversando degradi e ricostruzione prima di tornare in Serie A nel 2023. Radicata nelle tradizioni marittime, rimane un simbolo del patrimonio del calcio italiano.