Mostrando 1 a 22 di 22 (1 Pagine)

Maglie del Parma Calcio Le maglie gialloblù emblematiche del Parma Calcio incarnano il patrimonio dell’Emilia-Romagna. I maglietti di casa presentano una base dorata con ampie strisce blu verticali, un simbolo con l’aquila che rappresenta velocità e forza e bordi bianchi su colletto e maniche con motivi di reliefs della cattedrale di Parma. I maglietti di trasferta adottano il bianco con linee geometriche gialloblù e motivi delle onde del Po, mentre i colletti richiamano modelli degli anni ’90. Realizzati in poliestere riciclato con tecnologia Nike Dri-FIT, i maglietti includono l’iscrizione "Gialloblù" sotto i numeri. Unendo tradizione storica e estetica moderna, le maglie conservano l’identità resistente dei "Crociati" attraverso tagli innovativi e simboli territoriali.

Storia del Parma Calcio Fondata nel 1913 e soprannominata "Crociati," la Parma Calcio gioca allo Stadio Ennio Tardini. Forza tradizionale del calcio italiano, ha conquistato 3 secondi posti in Serie A, 3 Coppa Italia, 2 Coppa UEFA, 1 Coppa dei Campioni d’Europa e 1 Supercoppa UEFA. Riconosciuta per le maglie gialloblù e l’emblema croce, il club ha attraversato diverse crisi, tra cui le fallimentazioni del 1968, 2003 e 2015. Ripresa dalla Serie B, è tornata in Serie A nel 2018 e ha ristabilito il suo posto in campionato principale nel 2024. Radicata nella cultura dell’Emilia-Romagna, rappresenta resistenza e orgoglio regionale.