Mostrando 1 a 15 di 15 (1 Pagine)

Maglia Feyenoord
La maglia di Feyenoord si basa sulla storica combinazione di rosso e nero, unendo la cultura del calcio olandese ai suoi 115 anni di storia. La maglia casa presenta un classico design a strisce verticali rosse e nere, con un colletto che ricorda il modello retrò tondo, mentre l'emblema con la testa di cervo simboleggia lo spirito della città di Rotterdam. Le maglie trasferta spesso utilizzano un fondale nero, bianco o neon, integrando linee geometriche o elementi come le gru portuali, con sporadici richiami alla tonalità retrò blu-bianca, in onore alle origini della squadra. Il tessuto introduce una tecnologia ecologica, preservando il DNA del "Leone di Rotterdam" del calcio totale, mentre interpreta con tagli moderni l'innovazione e la filosofia del Feyenoord. Continua a legare l'identità culturale dei tifosi alla "Gloria Rosso-Nera" tramite un design essenziale.

Storia di Feyenoord
Fondata nel 1908 e sediata allo Stadio de Kuip, la Feyenoord ha come soprannome "De Rotterdammers" (i Rotterdamesi). Come tradizionale grande dell'Olanda, ha vinto 15 titoli di Eredivisie, 3 Coppe UEFA e 1 Coppa del Mondo degli Club. Simbolizzata dalla maglia rosso-nero e dall'emblema con la testa di cervo, combina la cultura portuale di Rotterdam con lo spirito operaio. Storicamente famosa per il "calcio totale", la sua accademia giovanile ha formato numerosi calciatori nazionali. Negli ultimi anni, attraverso innovazioni tattiche, è tornata alle vette, continuando ad interpretare la filosofia di "passione e vittoria" e diventando un esempio europeo di equilibrio tra tradizione storica e identità locale.